Trasporto conto terzi
Spieghiamolo bene

Europarts Srl

Il trasporto per conto terzi è un'attività che consiste nel trasportare merci per conto di un committente, che può essere un'impresa, un ente pubblico o un privato. Il trasportatore per conto terzi si occupa quindi di effettuare il servizio di trasporto in cambio di un corrispettivo economico, senza avere alcun rapporto diretto con il destinatario finale delle merci.


La regolamentazione del trasporto conto terzi
La normativa che regola il trasporto per conto terzi è il Regolamento Europeo n. 1071/2009 e la Legge n. 35 del 04/04/2012, che stabiliscono i requisiti necessari per svolgere questa attività, le modalità di esercizio, le responsabilità e le sanzioni previste in caso di violazione.
Tra i requisiti principali, ci sono:

• l'iscrizione all'albo nazionale dei trasportatori conto terzi, che si ottiene presentando una domanda alla Camera di Commercio competente per territorio e dimostrando di possedere i requisiti di onorabilità, capacità finanziaria e competenza professionale

• il possesso di una licenza comunitaria, che consente di effettuare il trasporto conto terzi all'interno dell'Unione Europea e dei paesi aderenti all'accordo sullo spazio economico europeo – SEE

• il rispetto delle norme in materia di sicurezza stradale, di tutela ambientale, di orari di guida e riposo, di peso e dimensioni dei veicoli, di documentazione da portare a bordo e di contrassegni distintivi da apporre sui mezzi.



Il trasporto conto terzi è un settore importante per l'economia italiana, che offre opportunità di lavoro e di sviluppo a molte imprese e professionisti. Tuttavia, è anche un settore esposto a rischi e concorrenza sleale, che richiede una costante attenzione al rispetto delle norme e alla qualità del servizio offerto ai clienti.

Per contrastare qualsiasi tipo di irregolarità, la legge prevede pene piuttosto severe, tanto per chi esercita questa professione senza licenza quanto per i clienti che si affidano a trasportatori in conto terzi abusivi.
Per chi esercita la professione non regolarmente, cioè senza attenersi a quanto stabilito dalle normative, sono previste pene che comprendono multe, fermo del veicolo e persino la reclusione da uno a sei mesi.
Per i clienti, invece, è prevista una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma variabile da 1.549,00 a 9.296,00 euro.


La forza di questo servizio
Il trasporto per conto terzi è un settore molto importante nell'ambito della logistica e delle catene di approvvigionamento, poiché consente alle imprese in generale di concentrarsi sulle proprie attività principali, lasciando agli specialisti del trasporto la gestione della movimentazione delle merci da un luogo all'altro in modo sicuro e efficiente.
Inoltre, questo servizio è una soluzione più efficiente ed economica specialmente per singoli o piccole e medie imprese che non dispongono delle risorse necessarie per la gestione dei trasporti, perché evita loro di dover investire in flotte di veicoli e di assumersi i costi di manutenzione, assicurazioni e personale relative.

Vedi i prodotti

Rivolgiti a noi per il tuo camion.

Scopri adesso il catalogo!



VAI AL CATALOGO